Archeologia
Raccolta fotografica e piccola descrizione di alcuni dei siti archeologici sparsi nel territorio di Osilo. Tra cui necropoli, nuraghi e tombe dei giganti. Per vedere i contenuti clicca nel menu’ su in alto.
Hanno detto di Osilo
Hanno detto di Osilo è una raccolta di racconti di viaggiatori che hanno visitato Osilo a cavallo tra l’800 e il ‘900. In queste pagine ne pubblichiamo alcuni di questi, tratti da una raccolta di Antonio Strinna, poeta e scrittore osilese. Per leggere clicca nel menu’ in alto.
Salvatore Pintore
Salvatore Pintore, poeta Osilese del quale abbiamo pubblicato alcune poesie che parlano di Osilo. Dalla raccolta Boghes presoneras-Voci prigioniere: “A Osile”, e “Che astore e fuyferarzu”. Dalla raccolta Camineras de abba – Sentieri d’acqua: “Nois” ed “Esiliadu”. Per leggerle cliccate nel menu’ su in alto.
Franco Manca
Franco Manca, poeta osilese del quale abbiamo pubblicato alcune poesie scritte per Osilo. Clicca nel menu’ in alto per leggerle tutte.
Brotu Ispina
Brotu Ispina, poeta osilese del quale abbiamo pubblicato alcune poesie scritte per Osilo. Clicca nel menu’ in alto per leggerle tutte.
Sport ad Osilo
Pagina dedicata a tutti gli sport praticati nell’ambito del territorio di Osilo. Parliamo di parapendio, calcio, tae kwon do, freeclimbing ecc.. Per vedere quali sono le attività svolte clicca nel menu’ in alto.
Dicono di noi
Articoli pubblicati nel quotidiano “La Nuova Sardegna” che parlano noi. Per rileggere gli articoli clicca nel menu’ in alto.
Poesie su Osilo
In questa sezione vogliamo pubblicare una raccolta di poesie che parlano di Osilo. Le poesie vengono suddivise per autore. Per leggerle cliccate sul menu’ in alto.
Viario e località
In questa sezione abbiamo inserito una descrizione accurata e dettagliata di tutte le vie e le località di Osilo. Nel menu’ in alto si può scegliere tra due pagine diverse: Viario e Località. Buona lettura.
Frazioni
Santa Vittoria Lungo la strada provinciale 72, che collega Osilo con le spiagge della marina di Sorso, a tre chilometri e mezzo di distanza e circa 445 metri sul livello del mare, sorge la frazione di Santa Vittoria, un centro pittoresco, caratterizzato da piazze e scale ricavate nella roccia, da strade ciottolate, con le stesse …. Read More